Guida Turistica
Guida Turistica
Inviato da Redazione
07 Agosto, 2013
9186
0
2
0
0
0
Informazioni
Periodo storico
X sec.
Piccola e graziosa chiesetta collocata nella contrada omonima ai margini della strada vicinale che collega la Giovinazzo – Terlizzi alla località Cava della Volpe. Fu edificata intorno al 1000...
Inviato da Redazione
06 Agosto, 2013
10626
0
1
0
0
0
Informazioni
Periodo storico
XVIII sec.
La chiesa di San Domenico, costretta nel poderoso edificio un tempo convento dei Domenicani, fu progettata nel 1704 dal domenicano architetto Antonio Cantalupi.
Inviato da Redazione
07 Agosto, 2013
777
0
1
0
0
0
Informazioni
Periodo storico
XIV sec.
La Chiesa di San Francesco e il relativo convento sorgevano anticamente in riva al mare in località “Tre colonne”.
Inviato da Redazione
06 Agosto, 2013
9211
0
3
0
0
0
Informazioni
Periodo storico
XII sec.
Anticamente la Chiesa di San Giovanni Battista si affacciava sul mare con il relativo monastero di suore Benedettine, a ridosso delle mura di Levante. Nel 1553, il Vescovo Briziano,...
Inviato da Redazione
06 Agosto, 2013
2865
0
2
0
0
0
Informazioni
Periodo storico
XIV sec.
Questa piccola e graziosa chiesa sorge ad angolo tra la omonima strada e via Gelso, un tempo detta “strada majore de la città”.
Inviato da Redazione
07 Agosto, 2013
8252
0
1
0
0
0
Informazioni
Periodo storico
XII sec.
Antica chiesa di campagna detta “San Martino al Piano” oppure “ San Martino al Colle” perché, come afferma il Marziani, si trovava alle radici di una collina denominata San...
Inviato da Redazione
07 Agosto, 2013
2335
0
2
0
0
0
Informazioni
Periodo storico
XVII sec.
Nel settore occidentale dell’agro giovinazzese alle spalle dello stabilimento MECA. si scorgono i ruderi di un’antica costruzione chiamata “Torre del Tuono”.
Inviato da Redazione
07 Agosto, 2013
919
0
2
0
0
0
Informazioni
Periodo storico
XII sec,
La Chiesa del Padre Eterno è caratterizzata da un’alta torre terminante con un piccolo campanile a vela. La torre è posta in asse alla facciata e si sviluppa su...
Inviato da Redazione
06 Agosto, 2013
9522
0
2
0
0
0
Informazioni
Periodo storico
X sec.
Spesso citata dagli storici, questa Chiesa fu una delle prime parrocchie. Le più antiche notizie a suo riguardo risalgono al 1000 come si ricava da documenti dell’archivio Cattedrale. ...
Inviato da Redazione
07 Agosto, 2013
8499
0
1
0
0
0
Informazioni
Periodo storico
XVII sec.
Questa piccola cappella rurale è sita in contrada “Termite” ai margini dell’omonima via. Fu fondata dal sacerdote Don Vito Venturieri, il quale la dotò di una rendita annua di...
Powered by JReviews