Accedi - Privacy
 Pagina Facebook del Comune    Profilo Twitter del Comune

Chiese

13 risultati - visualizzati 1 - 10
1 2  
Per Ordine 
 
Inviato da Redazione     06 Agosto, 2013     1033   0   11   0   0   0

Informazioni

Periodo storico
XII sec.
Dall’XI al XII sec. nel mondo cristiano fu tutto un fiorire di bianche cattedrali. Lo stile in cui vennero edificate fu chiamato romanico, uno stile poliedrico e multiforme che...
Inviato da Redazione     06 Agosto, 2013     9604   0   1   0   0   0

Informazioni

Periodo storico
XVII sec.
Accanto alla nuova parrocchia di San Giuseppe sorge la chiesetta di Santa Maria del Carmine, vulgo “Carminiello”. Fu costruita nel 1638 da mastro Giovanni Cola Raniero.
Inviato da Redazione     06 Agosto, 2013     9119   0   5   0   0   0

Informazioni

Periodo storico
XIV sec.
Chiesa edificata nel 1394 dal prelato Pavone Griffi, che era stato legato di Bonifacio IX (Papa Tomacelli) in Ungheria e poi Vescovo di Tropea. Rientrato a Giovinazzo gli fu...
Inviato da Redazione     06 Agosto, 2013     10625   0   1   0   0   0

Informazioni

Periodo storico
XVIII sec.
La chiesa di San Domenico, costretta nel poderoso edificio un tempo convento dei Domenicani, fu progettata nel 1704 dal domenicano architetto Antonio Cantalupi.
Inviato da Redazione     06 Agosto, 2013     9210   0   3   0   0   0

Informazioni

Periodo storico
XII sec.
Anticamente la Chiesa di San Giovanni Battista si affacciava sul mare con il relativo monastero di suore Benedettine, a ridosso delle mura di Levante. Nel 1553, il Vescovo Briziano,...
Inviato da Redazione     06 Agosto, 2013     2864   0   2   0   0   0

Informazioni

Periodo storico
XIV sec.
Questa piccola e graziosa chiesa sorge ad angolo tra la omonima strada e via Gelso, un tempo detta “strada majore de la città”.
Inviato da Redazione     06 Agosto, 2013     9519   0   2   0   0   0

Informazioni

Periodo storico
X sec.
Spesso citata dagli storici, questa Chiesa fu una delle prime parrocchie. Le più antiche notizie a suo riguardo risalgono al 1000 come si ricava da documenti dell’archivio Cattedrale. ...
Inviato da Redazione     06 Agosto, 2013     846   0   2   0   0   0

Informazioni

Periodo storico
XIV sec.
Si tratta della Chiesa oggi detta del Crocifisso, da cui prende il nome la strada che porta al cimitero. Dal popolo è chiamata anche “Chiesa dei Monaci”, con riferimento...
Inviato da Redazione     06 Agosto, 2013     9464   0   2   0   0   0

Informazioni

Periodo storico
XV sec.
Questa chiesa, coeva della Cattedrale, fu costruita a ridosso delle mura normanne e, per questa vicinanza, fu detta “Santa Maria de lo muro “.
Inviato da Redazione     06 Agosto, 2013     10465   0   4   0   0   0

Informazioni

Periodo storico
1737
I Padri Agostiniani sono stati protagonisti delle vicende di questa chiesa. Lì dove oggi è Piazza Vittorio Emanuele edificarono il loro primo concento nel XII secolo, come attestano le...
13 risultati - visualizzati 1 - 10
1 2  
 
Powered by JReviews

Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Sono utilizzati cookie tecnici e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso di tali cookie. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'utilizzo dei cookie. Informativa estesa