Guida Turistica
Guida Turistica
Arco Traiano
Hot
Inviato da Redazione
07 Agosto, 2013
8962
0
3
0
0
0
Si ammirano quattro colonne miliari del II secolo, aventi identico testo commemorativo dell'imperatore romano Nerva Traiano e capitelli medioevali.
Inviato da Redazione
07 Agosto, 2013
8437
0
0
0
0
0
Cappella votiva edificata nel 1950 dal Comune in onore della Protettrice.
Inviato da Redazione
07 Agosto, 2013
608
0
0
0
0
0
Austera ed imponente costruzione settecentesca utilizzata dalla nobile famiglia De Gemmis come dimora estiva.
Inviato da Redazione
07 Agosto, 2013
471
0
0
0
0
0
Informazioni
Periodo storico
XVI sec.
Edificato nel 1550 dalla famiglia Morula.
Inviato da Redazione
07 Agosto, 2013
525
0
0
0
0
0
Edificio a due livelli realizzai in epoche diverse e con funzioni distinte. Il pianterreno, di certo più antico, venne destinato alle attività agricole mentre il piano superiore, di epica...
Cattedrale
Hot
Inviato da Redazione
06 Agosto, 2013
1033
0
11
0
0
0
Informazioni
Periodo storico
XII sec.
Dall’XI al XII sec. nel mondo cristiano fu tutto un fiorire di bianche cattedrali. Lo stile in cui vennero edificate fu chiamato romanico, uno stile poliedrico e multiforme che...
Cenni storici
Hot
Inviato da Redazione
06 Agosto, 2013
9749
0
16
0
0
0
La Romana Natiolum (?/VII sec.) Uscito dallo smembramento del vastissimo territorio della eroica Canosa, ultimo baluardo della resistenza pugliese contro i Romani, un gruppo di famiglie, in...
Inviato da Redazione
06 Agosto, 2013
9604
0
1
0
0
0
Informazioni
Periodo storico
XVII sec.
Accanto alla nuova parrocchia di San Giuseppe sorge la chiesetta di Santa Maria del Carmine, vulgo “Carminiello”. Fu costruita nel 1638 da mastro Giovanni Cola Raniero.
Inviato da Redazione
07 Agosto, 2013
8491
0
1
0
0
0
Nella parte superiore della facciata compresa tra due monofore e in asse al portale è inserita un’iscrizione lapidea che testualmente dice:
Inviato da Redazione
06 Agosto, 2013
9119
0
5
0
0
0
Informazioni
Periodo storico
XIV sec.
Chiesa edificata nel 1394 dal prelato Pavone Griffi, che era stato legato di Bonifacio IX (Papa Tomacelli) in Ungheria e poi Vescovo di Tropea. Rientrato a Giovinazzo gli fu...
Powered by JReviews