Accedi - Privacy
 Pagina Facebook del Comune    Profilo Twitter del Comune

Agro giovinazzese

27 risultati - visualizzati 11 - 20
1 2 3  
Per Ordine 
 
Inviato da Redazione     07 Agosto, 2013     8501   0   1   0   0   0

Informazioni

Periodo storico
XVII sec.
Questa piccola cappella rurale è sita in contrada “Termite” ai margini dell’omonima via. Fu fondata dal sacerdote Don Vito Venturieri, il quale la dotò di una rendita annua di...
Inviato da Redazione     07 Agosto, 2013     7637   0   1   0   0   0

Informazioni

Periodo storico
XII sec,
E’ probabile che questa chiesa, ora completamente distrutta per l’avanzamento di una cava antistante, sia stata eretta all’epoca della venuta dei Benedettini nella nostra zona.
Inviato da Redazione     07 Agosto, 2013     684   0   1   0   0   0
La località in cui la chiesa sorge era detta anticamente “casale di Padula”. Secondo il Paglia, essa fu consacrata nel 1096 dal Vescovo Pietro che ripose, sotto l’altare, alcune...
Inviato da Redazione     07 Agosto, 2013     7805   0   2   0   0   0
L’attuale Chiesa di Santa Lucia, costituita da un informe ambiente coperto da volte a botte, conserva di antico solo la parete absidale e parte della parete nord. ...
Inviato da Redazione     07 Agosto, 2013     554   0   2   0   0   0
Nel settore centrale dell’agro giovinazzese, sulla strada vicinale chiamata “Macchie delle prugne”, è sita la casina detta di Bellacosa, dal nome della famiglia, originaria di Cellamare, giunta nella nostra...
Inviato da Redazione     07 Agosto, 2013     601   0   2   0   0   0
La Chiesetta di San Francesco fu eretta da Mariano De Cecco accanto ad una casa fortificata di campagna.
Inviato da Redazione     07 Agosto, 2013     2703   0   5   0   0   0

Informazioni

Periodo storico
1800 - 1600 a.C.
Sommario Il Dolmen di S. Silvestro è, per quanto sinora si conosca, per le sue dimensioni ed in quanto particolarmente ben conservato nella sua architettura complessiva, il monumento più...
Inviato da Redazione     07 Agosto, 2013     603   0   1   0   0   0

Informazioni

Periodo storico
XVII sec.
Anticamente chiamata Loco Oleari, è una piccola masseria edificata tra il XVI ed il XVII secolo con funzioni di frantoio per l’estrazione dell’olio d’oliva.
Inviato da Redazione     07 Agosto, 2013     334   0   0   0   0   0

Informazioni

Periodo storico
XVII sec.
Masseria fortificata edificata verso la fine del ‘600 da Mariano De Cicco, che eresse anche una piccola chiesa dedicandola al “Sommo Dio e al grande Padre dei Minimi”. Nel...
Inviato da Redazione     07 Agosto, 2013     1174   0   0   0   0   0
Antico borgo contadino sviluppatosi intorno a una chiesetta. La salubrità dell’aria ha favorito, nell’800, la costruzione di graziose villette.
27 risultati - visualizzati 11 - 20
1 2 3  
 
Powered by JReviews

Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Sono utilizzati cookie tecnici e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso di tali cookie. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'utilizzo dei cookie. Informativa estesa