Accedi - Privacy
 Pagina Facebook del Comune    Profilo Twitter del Comune
Guida Turistica

Guida Turistica

70 risultati - visualizzati 41 - 50
1 2 3 4 5 6 7  
Per Ordine 
 
Inviato da Redazione     07 Agosto, 2013     9203   0   0   0   0   0
Consolidate più volte e munite nel cinquecento di duplice cortina di fortificazione, così come si presentano oggi non richiamano né i tempi né l'arte romana, semmai ci richiama la...
Inviato da Redazione     07 Agosto, 2013     1300   0   5   0   0   0
In piazza Duomo, domina sovrano il Palazzo Ducale. L'edificio, tutto costruito in blocchi di pietra squadrati di diversa pezzatura colpisce il visitatore per la sua monumentalità (70 metri di...
Inviato da Redazione     07 Agosto, 2013     9095   0   0   0   0   0
La casa che fa angolo tra piazza Duomo e via Cattedrale è dimora dell'antica famiglia Framarino, ex - convento dei Domenicani. I Framarino, oriundi di Fasciano o Faiano giunsero...
Inviato da Redazione     07 Agosto, 2013     8110   0   3   0   0   0

Informazioni

Periodo storico
XVII sec.
Fu edificato nel 1687 per volontà di Nicolò Gramegna, sullo stesso suolo ove sorgeva la chiesa di Santa Maria della Neve. Bello è l'artistico portale, sul quale è incisa...
Inviato da Redazione     07 Agosto, 2013     7972   0   0   0   0   0
Allo sbocco della stradina Griffi, subito a sinistra, si leva il Palazzo omonimo, dalla mole imponente e dai particolari assai singolari.
Inviato da Redazione     07 Agosto, 2013     3326   0   7   0   0   0
Il palazzo della nobile casata Lupis, più noto col nome di palazzo Forlocco, apparteneva ai Lupis, famiglia di origine germanica e di cospicua fama.
Inviato da Redazione     07 Agosto, 2013     1357   0   3   0   0   0

Informazioni

Periodo storico
XIX sec.
L'edificio sorge là dove c'erano le mura cittadine. Su queste oltre al Palazzo Messere forti poteri economici, come quello dei Marziani e dei Daconto costruirono le loro dimore. ...
Inviato da Redazione     07 Agosto, 2013     8851   0   2   0   0   0
Di fronte alla strettola di San Giuseppe su via Gelso, un portale, sormontato da uno stemma, ricorda la casa dei Paglia. Qui sarebbe nato il 1193 il Beato Nicola...
Inviato da Redazione     07 Agosto, 2013     8731   0   1   0   0   0
L'edificio, gioiello dell'arte rinascimentale del quattrocento, consta del piano terreno, del piano nobile e dell'attico, destinato alla servitù.
Inviato da Redazione     07 Agosto, 2013     8642   0   2   0   0   0

Informazioni

Periodo storico
XVI sec.
Della facciata antica (XVI secolo) quasi nulla più sussiste. Un androne coperto da una volta a botte lunettata immette nel cortile quadrangolare che conserva nell'angolo a sinistra una vera...
70 risultati - visualizzati 41 - 50
1 2 3 4 5 6 7  
 
Powered by JReviews

Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Sono utilizzati cookie tecnici e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso di tali cookie. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'utilizzo dei cookie. Informativa estesa