Accedi - Privacy
 Pagina Facebook del Comune    Profilo Twitter del Comune
Guida Turistica Palazzi e monumenti

Palazzi e monumenti

53 risultati - visualizzati 31 - 40
1 2 3 4 5 6  
Per Ordine 
 
Inviato da Redazione     07 Agosto, 2013     1357   0   3   0   0   0

Informazioni

Periodo storico
XIX sec.
L'edificio sorge là dove c'erano le mura cittadine. Su queste oltre al Palazzo Messere forti poteri economici, come quello dei Marziani e dei Daconto costruirono le loro dimore. ...
Inviato da Redazione     07 Agosto, 2013     8852   0   2   0   0   0
Di fronte alla strettola di San Giuseppe su via Gelso, un portale, sormontato da uno stemma, ricorda la casa dei Paglia. Qui sarebbe nato il 1193 il Beato Nicola...
Inviato da Redazione     07 Agosto, 2013     8734   0   1   0   0   0
L'edificio, gioiello dell'arte rinascimentale del quattrocento, consta del piano terreno, del piano nobile e dell'attico, destinato alla servitù.
Inviato da Redazione     07 Agosto, 2013     8644   0   2   0   0   0

Informazioni

Periodo storico
XVI sec.
Della facciata antica (XVI secolo) quasi nulla più sussiste. Un androne coperto da una volta a botte lunettata immette nel cortile quadrangolare che conserva nell'angolo a sinistra una vera...
Inviato da Redazione     07 Agosto, 2013     8768   0   1   0   0   0

Informazioni

Periodo storico
XIV sec.
Su via Marco Polo, addossato alla fabbrica della Cattedrale, c'è il Palazzo Vescovile. L'iscrizione che si legge sotto il terrazzino nell'atrio del palazzo fa credere che la costruzione abbia...
Inviato da Redazione     07 Agosto, 2013     910   0   2   0   0   0

Informazioni

Periodo storico
XVI sec.
Là dove il palazzo si stringe, verso ponente, e prende il nome di piazza Zurlo, si vede la loggia bifora di un antichissimo palazzo, abitato dagli Zurlo, nobile famiglia...
Inviato da Redazione     07 Agosto, 2013     334   0   0   0   0   0

Informazioni

Periodo storico
XVII sec.
Masseria fortificata edificata verso la fine del ‘600 da Mariano De Cicco, che eresse anche una piccola chiesa dedicandola al “Sommo Dio e al grande Padre dei Minimi”. Nel...
Inviato da Redazione     07 Agosto, 2013     9037   0   1   0   0   0
Per piazza Umberto I si arriva, attraverso un voltone, detto Arco Traiano, in piazza Costantinopoli (Piazza Grande), centro della vita pubblica fin dai tempi più lontani.
Inviato da Redazione     07 Agosto, 2013     9509   0   3   0   0   0
Questa piazza ti dà il senso dello spaesamento, che ti porta a recriminare la smania liberatoria di demolire quanto va conservato e venerato. La piazza, infatti, è il risultato...
Inviato da Redazione     07 Agosto, 2013     9458   0   2   0   0   0

Informazioni

Periodo storico
X sec.
Luxta muros sorgeva questa chiesa, Cattedrale dal 913 al 1000, quando il Capitolo si trasferì a Santa Maria (Lupis). Un incendio, il 15 gennaio 1691 la devastò distruggendo...
53 risultati - visualizzati 31 - 40
1 2 3 4 5 6  
 
Powered by JReviews

Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Sono utilizzati cookie tecnici e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso di tali cookie. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'utilizzo dei cookie. Informativa estesa