Accedi - Privacy
 Pagina Facebook del Comune    Profilo Twitter del Comune
Guida Turistica Palazzi e monumenti

Palazzi e monumenti

53 risultati - visualizzati 21 - 30
1 2 3 4 5 6  
Per Ordine 
 
Inviato da Redazione     07 Agosto, 2013     10673   0   7   0   0   0
Capolavoro dello scultore - letterato Tommaso Piscitelli di Giovinazzo, che deve avere sperimentato, sotto l'influsso di qualche dottrina esoterica, la positività dell'UNO che sta al TRE e viceversa (ci...
Inviato da Redazione     07 Agosto, 2013     8588   0   1   0   0   0

Informazioni

Periodo storico
XV sec.
Riedificato nel secolo XV, ha dovuto assolvere a varie funzioni: militare, marittima e nel secolo scorso fu anche sede del telegrafo e della stazione postale. E' meglio noto ai...
Inviato da Redazione     07 Agosto, 2013     602   0   1   0   0   0

Informazioni

Periodo storico
XVII sec.
Anticamente chiamata Loco Oleari, è una piccola masseria edificata tra il XVI ed il XVII secolo con funzioni di frantoio per l’estrazione dell’olio d’oliva.
Inviato da Redazione     07 Agosto, 2013     8686   0   4   0   0   0
Rasentando le mura, su via S. Domenico Maggiore, troviamo sulla nostra sinistra la grande fabbrica del monastero delle Benedettine, addossato alla chiesa di S. Giovanni Battista.
Inviato da Redazione     07 Agosto, 2013     9204   0   0   0   0   0
Consolidate più volte e munite nel cinquecento di duplice cortina di fortificazione, così come si presentano oggi non richiamano né i tempi né l'arte romana, semmai ci richiama la...
Inviato da Redazione     07 Agosto, 2013     1300   0   5   0   0   0
In piazza Duomo, domina sovrano il Palazzo Ducale. L'edificio, tutto costruito in blocchi di pietra squadrati di diversa pezzatura colpisce il visitatore per la sua monumentalità (70 metri di...
Inviato da Redazione     07 Agosto, 2013     9097   0   0   0   0   0
La casa che fa angolo tra piazza Duomo e via Cattedrale è dimora dell'antica famiglia Framarino, ex - convento dei Domenicani. I Framarino, oriundi di Fasciano o Faiano giunsero...
Inviato da Redazione     07 Agosto, 2013     8111   0   3   0   0   0

Informazioni

Periodo storico
XVII sec.
Fu edificato nel 1687 per volontà di Nicolò Gramegna, sullo stesso suolo ove sorgeva la chiesa di Santa Maria della Neve. Bello è l'artistico portale, sul quale è incisa...
Inviato da Redazione     07 Agosto, 2013     7973   0   0   0   0   0
Allo sbocco della stradina Griffi, subito a sinistra, si leva il Palazzo omonimo, dalla mole imponente e dai particolari assai singolari.
Inviato da Redazione     07 Agosto, 2013     3327   0   7   0   0   0
Il palazzo della nobile casata Lupis, più noto col nome di palazzo Forlocco, apparteneva ai Lupis, famiglia di origine germanica e di cospicua fama.
53 risultati - visualizzati 21 - 30
1 2 3 4 5 6  
 
Powered by JReviews

Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Sono utilizzati cookie tecnici e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso di tali cookie. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'utilizzo dei cookie. Informativa estesa