Guida Turistica
Guida Turistica
Inviato da Redazione
07 Agosto, 2013
765
0
1
0
0
0
Come tutte le altre del Medioevo, fatte con intenti di difesa dall'indiscrezione, a garantire la piena realizzazione dell'essenza umana, anche questa corte è fatta a misura dell'uomo e rispetta...
Inviato da Redazione
07 Agosto, 2013
9234
0
1
0
0
0
In alto, di fronte, si vede una loggia con colonnine di pietra; più in alto resti di monofore e bifore tompagnate. Il portale, loggia e scale sono di stile...
Cripta
Hot
Inviato da Redazione
06 Agosto, 2013
9088
0
2
0
0
0
Informazioni
Periodo storico
XII sec.
Per una scala a sinistra, prima del transetto, si accede alla cripta che si apre sotto l'ampio presbiterio. Un ingresso esterno è situato sul fronte meridionale della chiesa, a...
Inviato da Redazione
07 Agosto, 2013
2701
0
5
0
0
0
Informazioni
Periodo storico
1800 - 1600 a.C.
Sommario Il Dolmen di S. Silvestro è, per quanto sinora si conosca, per le sue dimensioni ed in quanto particolarmente ben conservato nella sua architettura complessiva, il monumento più...
Inviato da Redazione
07 Agosto, 2013
10669
0
7
0
0
0
Capolavoro dello scultore - letterato Tommaso Piscitelli di Giovinazzo, che deve avere sperimentato, sotto l'influsso di qualche dottrina esoterica, la positività dell'UNO che sta al TRE e viceversa (ci...
Forte Aragonese
Hot
Inviato da Redazione
07 Agosto, 2013
8585
0
1
0
0
0
Informazioni
Periodo storico
XV sec.
Riedificato nel secolo XV, ha dovuto assolvere a varie funzioni: militare, marittima e nel secolo scorso fu anche sede del telegrafo e della stazione postale. E' meglio noto ai...
Inviato da Redazione
06 Agosto, 2013
10794
0
18
0
0
0
La leggenda Si narra che tra i cristiani che riuscirono a fuggire da Gerusalemme, sottraendosi alle ire di Saladino, Sultano d’Egitto e di Siria, dopo che questi...
Inviato da Redazione
07 Agosto, 2013
600
0
1
0
0
0
Informazioni
Periodo storico
XVII sec.
Anticamente chiamata Loco Oleari, è una piccola masseria edificata tra il XVI ed il XVII secolo con funzioni di frantoio per l’estrazione dell’olio d’oliva.
Inviato da Redazione
06 Agosto, 2013
12574
0
7
0
0
0
La Tradizione popolare Donde sia pervenuta la miracolosa Icona della Madonna di Corsignano, non è facile, né agevole rispondere per la mancanza di fonti documentarie attendibili e...
Inviato da Redazione
07 Agosto, 2013
8685
0
4
0
0
0
Rasentando le mura, su via S. Domenico Maggiore, troviamo sulla nostra sinistra la grande fabbrica del monastero delle Benedettine, addossato alla chiesa di S. Giovanni Battista.
Powered by JReviews