Questa chiesa, coeva della Cattedrale, fu costruita a ridosso delle mura normanne e, per questa vicinanza, fu detta “Santa Maria de lo muro “.
Agli inizi del sec. XVI prese la definitiva denominazione di Santa Maria degli Angeli. Danneggiata forse dal terremoto del 1657, fu riedificata alla fine dello stesso secolo per volere dei sacerdoti don Filippo De Simone e don Giuseppe Onofrio Cirillo e della confraternita di Santa Maria degli Angeli, operante nella Chiesa dal 1607.
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione.
Sono utilizzati cookie tecnici e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso di tali cookie. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'utilizzo dei cookie. Informativa estesa